Biblioteca S. Amadori

Attività e Servizi


Il lavoro della Biblioteca Sandro Amadori consiste nel:
 • mettere a disposizione libri e vari media per promuovere il piacere della lettura e favorire l'accesso alla conoscenza e il diritto all'informazione di tutti i bambini e ragazzi
• aiutare bambini e ragazzi nella scelta di questi materiali e nella loro consultazione
• offrire un servizio di reference sulla letteratura per l'infanzia a genitori ed educatori
• sviluppare una competenza documentaria anche attraverso i nuovi strumenti informatici
• favorire occasioni per i genitori di stare con i propri figli, raccontando loro una storia o sfogliando insieme un libro
• favorire l'incontro e lo scambio con altre mamme e papà
• fornire materiali che li aiutino nella cura dei figli e su tematiche quali problemi familiari, scolastici, ecc.

 Attività collaterali:
- Servizi di reference,
- consultazione bibliografica,
- consigli e proposte di lettura,
- internet (leggi il regolamento in fondo a questa pagina)
- uso di computer per programmi di videoscrittura e giochi,
- fotocopie (a pagamento),
- visite guidate per le scuole,
- didattica della biblioteca,
- laboratori di narrazione e manualità creativa,
- Artoteca,
- Bookstart,
- Self check e bookbox.

Patrimonio della biblioteca
(al 31.12.2020)

Libri: 20.882
DVD: 618
CD audio: 90
Periodici: 34 testate

Consulta il catalogo online Explora


Regolamento Internet (Download)

Qui trovi le informazioni sulle parrocchie Don Bosco e S. Pio X: orari delle S. Messe, uffici parrocchiali, preparazione ai sacramenti e varie attività delle Parrocchie.
E molto altro!

vai avanti

Das Augustinerstift Maria in der Au stand bis 1411 am Ort der heutigen Pfarrei. Die Pfarrkirche zur Mutter vom Guten Rat lädt ein zum Verweilen, Beten und Feiern der Gottesdienste.

vai avanti

Il Circolo Culturale don Bosco è un polo culturale e di aggregazione.
Scopri:le attività, le novità e le iniziative del Circolo Culturale, la Biblioteca S. Amadori, il Foto Club Bolzano

vai avanti

Il Senior Club lavora per favorire una cittadinanza attiva degli anziani per stimolare iniziative, incontri, momenti di svago e di comunità e occasioni di confronto.

vai avanti

Da anni il Centro Giovanile Pierino Valer è un punto di riferimento per i giovani del quartiere Don Bosco ma non solo, avendo lo scopo di proporsi come realtà viva anche a livello cittadino.

vai avanti